Skip to main content

Stime e perizie

By 08/03/2025Aprile 16th, 2025Servizi

Stime e perizie

Se stai pensando di vendere o acquistare il tuo immobile o semplicemente conoscerne il valore , la stima è uno strumento fondamentale per ottenere un’analisi chiara e dettagliata.

La perizia, di contro, è l’analisi e la successiva relazione di un danno patito o causato, l’indicazione del valore o la descrizione analitica di un bene (terreno o edificio)

Noi dello Studio Mascarello possiamo fornire una consulenza dettagliata per valutare insieme a te l’immobile e comprendere l’effettivo valore di vendita da proporre sul mercato o quantificare l’importo di un danno patito.

Richiedi una consulenza

stima perizia

Necessiti di una perizia del tuo immobile? RIchiedi una consulenza

Quando serve una perizia?

Ecco alcuni esempi concreti in cui una perizia o una stima possono risultare indispensabili:

  • Compravendita di un immobile. Conoscere il valore reale, tramite una stima, aiuta sia i venditori che gli acquirenti a stabilire un prezzo sul mercato immobiliare.
  • Successioni e divisioni ereditarie. Quando un immobile viene ereditato da più persone, una perizia aiuta a ripartire equamente il valore.
  • Richiesta di mutuo. Le banche richiedono una perizia prima di concedere un prestito ipotecario, per assicurarsi che il valore dell’immobile copra il finanziamento richiesto.
  • Cause legali o separazioni. La perizia è utile in caso di contenziosi per stabilire il valore di un bene patrimoniale.
  • Valutazione fiscale o patrimoniale. Necessaria per dichiarazioni di reddito o altre esigenze fiscali.

Se necessiti formulare una perizia del tuo immobile il nostro ufficio tecnico è disponibile per una consulenza dedicata.

Documenti necessari per la stima di un immobile

Per effettuare una perizia accurata, è importante reperire alcuni documenti essenziali, tra cui:

  • Visura censuaria e planimetria
  • Atto di proprietà
  • Certificato di agibilità
  • Attestato di prestazione energetica (APE)
  • Documenti relativi a eventuali ipoteche o vincoli urbanistici
  • Situazione urbanistica che ne ha permesso la costruzione

Se non possiedi tutti questi documenti o non li hai a portata di mano, non preoccuparti: possiamo assisterti nel reperirli o, se necessario, nel predisporli per la tua perizia.

Documenti perizia tecnica

Cos’è una stima immobiliare?

La stima (sintetica o analitica) è una valutazione tecnica che stabilisce il valore reale di un immobile in base a criteri oggettivi e normativi. Questo documento è essenziale per prendere decisioni informate in molteplici situazioni, come ad esempio in una compravendita, in una successione ereditaria, in una divisione patrimoniale o in una richiesta di mutuo.

Ma perché è così importante effettuare una stima di un immobile? Il motivo è semplice, infatti, conoscere il valore esatto del proprio edificio o terreno evita sorprese, aiuta a negoziare con maggiore sicurezza e garantisce che il prezzo sia in linea con il mercato attuale.

Esempi di perizie e stime che svolgiamo

Per farti un’idea più chiara, ecco alcuni esempi concreti di perizie/stime immobiliari che possiamo svolgere per te:

  • Stima per un appartamento. Valutazione di un’unità abitativa situata in condominio, con analisi di dettaglio di: posizione, condizioni interne, mercato immobiliare circostante, appetibilità, spese condominiali, vetustà.
  • Stima di una villetta. Analisi dettagliata di un’abitazione indipendente, considerando: terreno, giardino, accessori, valore, costi di eventuali ristrutturazioni,  e altri fattori specifici.
  • Stima di terreni. Analisi di dettaglio delle colture in atto e delle vocazioni, misure delle superfici e dei confini, eventuali e potenziali edificatori.
  • Stima per attività commerciali. I ristoranti, alberghi, uffici, negozi o capannoni industriali, oltre ai tradizionali parametri di valutazione, si tengono in considerazione anche fattori specifici legati alla destinazione d’uso, come la redditività dell’immobile, la conformità alle normative vigenti e la posizione strategica rispetto al mercato di riferimento.
  • Perizia per divisione ereditaria. Utile per suddividere in modo equo il valore di uno o più immobili tra gli eredi.
  • Perizia tecnico-estimativa. Valutazione approfondita utilizzata per finalità legali o fiscali.
  • Perizia danni. Necessaria per redigere un computo dei danni subiti o causati

Se hai uno o più di questi immobili e desideri comprenderne il valore contattaci!

Chi deve redigere una perizia immobiliare?

La perizia immobiliare deve essere effettuata da un professionista qualificato nel settore, come un geometra, un ingegnere o un architetto. Questi esperti utilizzano metodi di valutazione riconosciuti e tengono conto di molteplici fattori per garantire un risultato preciso e affidabile.

I tecnici reperiranno documenti dettagliati che formeranno la relazione di stima di valore dell’immobile o la perizia così da ottenere un prezzo reale sul mercato di riferimento.

Noi dello studio Mascarello ti possiamo aiutare nel redigere e reperire la documentazione necessaria per ottenere una perizia completa del tuo manufatto. Contattaci subito per una consulenza!

Cosa bisogna valutare per ottenere una stima veritiera?

Il professionista incaricato esegue un’analisi approfondita dell’immobile, prendendo in considerazione diversi fattori. L’ubicazione e il contesto urbano giocano un ruolo fondamentale, poiché una casa situata in centro città avrà un valore differente rispetto ad una in periferia. Anche le dimensioni e le caratteristiche strutturali influiscono sulla valutazione, includendo elementi come la metratura, il numero di stanze, le finiture e lo stato di conservazione.

Il perito confronta inoltre i prezzi di mercato della zona, analizzando immobili simili recentemente venduti e verificando la conformità catastale ed urbanistica, individuando eventuali vincoli o irregolarità. Una volta raccolti tutti questi dati, redige un documento dettagliato con la stima finale dell’immobile.

Domande frequenti

Quanto costa una perizia?

Il costo di una perizia immobiliare varia in base a diversi fattori, come ad esempio, la tipologia dell’immobile o la complessità dell’analisi. In linea di massima, si può stimare un range di prezzo che parte da 500/600 euro circa, con variazioni in base alla città, alla grandezza dell’immobile e alle sue caratteristiche.

Se hai bisogno di una stima del tuo immobile, lo Studio Mascarello è a tua disposizione per fornirti tutto il supporto necessario e redigere il documento su misura per te.

Conviene fare una stima prima dei lavori di ristrutturazione?

Dipende dall’obiettivo:

Se vuoi vendere l’immobile: Stimare piccoli interventi di miglioramento (es. tinteggiatura, riparazione di guasti visibili) può aumentarne il valore.

Se la perizia è per un mutuo o per scopi legali: certamente! Aiuta a valutare il valore dello stabile prima e dopo i lavori.

Se l’immobile è molto datato: stimare i costi di una ristrutturazione può aiutare a determinare gli oneri complessivi da sostenere giustificandoli rispetto all’aumento del prezzo.

Quanto tempo ci vuole per completare una perizia/stima?

Il tempo necessario dipende dalla complessità dell’immobile e dal tipo di perizia richiesta. In genere una stima sintetica può richiedere da 5 a 10 giorni lavorativi mentre, una perizia analitica (es. per un mutuo, il  tribunale o una compravendita) può richiedere fino a un massimo di 20-30 giorni, poiché richiede sopralluoghi accurati, analisi documentale e confronto con il mercato immobiliare.

I nostri lavori e news

Filter

Nuova cantina vitivinicola

Cantina vitivinicola Progetto per la costruzione di un edificio produttivo agricolo in stile contemporaneo, armoniosamente…

Ristrutturazione cascinale

Descrizione cascinale di pregio Progetto di ristrutturazione completa di un edificio residenziale esistente, con particolare…

Villa di nuova costruzione

Descrizione costruzione della nuova villa Progetto di costruzione di un edificio residenziale contemporaneo, integrato armoniosamente…