Chi siamo

Lo Studio Mascarello nasce nel 1998, in un modesto ufficio nel cuore di La Morra, borgo pittoresco situato tra le colline delle Langhe e patrimonio UNESCO. L’inizio della storia coincide con un momento di grande trasformazione economica e sociale del Piemonte, dove lo sviluppo agricolo, soprattutto legato alla viticoltura, stava prendendo slancio.

È in questo contesto che il geometra Mascarello, con grande passione e spirito d’iniziativa, decide di aprire il suo studio tecnico.

Oggi il nostro Team

Alessandro Mascarello bianco e nero
Fondatore dello studio

Alessandro Mascarello

Classe: 1975
Diplomato come geometra presso I.I.S. Luigi Einaudi di Alba nell’anno 1994.
Scopri di più

Abilitazioni:
- Anno 1997 – Corso TECNOLOGIE CAD – EDILE – Regione Piemonte ORE 200;
- Anno 1998 - GEOMETRA iscritto all’Albo della Provincia di Cuneo al n° 2488;
- Anno 2001 - COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E
MOBILI corso di 120 ore per coordinatore della sicurezza ai sensi dell’Art. 89 D.Lgs.
81/2008 e s.m.i.;
- Anno 2001 – C.T.U. iscritto presso il Tribunale di Asti – n. 264 Albo nazionale C.T.U.;
- Anni 2002/2025 – Formazione continua e iscrizioni a corsi di: progettazione giardini,
deontologia professionale, coordinatori sulla sicurezza, successioni telematiche, diritto alla
prelazione, testo unico edilizia, terremoto centro Italia 2016, mutamento destinazione d’uso,
contenimento del consumo del suolo, esperti estimatori DL 83/2015 L. 132/2015, tariffe
esperti del Giudice, materia edilizia e problematiche, risparmio energetico, riqualificazione
immobiliare, risanamento edilizio, chiusure esterne – infissi e serramenti

Mansioni: pubbliche relazioni, ricerca e assistenza ai clienti, assistenza all’ufficio, gestione
delle lavorazioni e mansioni, gestione delle pratiche professionali in tutti gli ambiti di
competenza, studi preliminari di progettazione, ideazioni e concept progettuali, progettazione
architettonica; redazioni di: pareri, perizie e stime, nulla-osta, autorizzazioni e titoli abilitativi;
rilievi celerimetrici; tracciamento di opere e manufatti; Direzione Lavori; assistenza alle
imprese e committenze, organizzazione di cantieri; indicazione dei materiali da costruzione;
amministratore e Legale Rappresentante di Aziende nel settore TURISTICO e RISTORATIVO;
gestione d’impresa; pratiche di AGGIORNAMENTO CATASTALE (terreni e fabbricati);
consulenze tecniche, STIME E PERIZIE in ambito giudiziale e stragiudiziale, VALUTAZIONI
immobiliari; dichiarazioni di SUCCESSIONE e VOLTURE catastali; redazione di
cronoprogrammi di cantiere; gestione contabilità e consuntivi edili; assistenza alle detrazioni
fiscali in ambito edilizio e BONUS; assistenza alle pratiche urbanistiche e sanatorie; pareri,
consulti e sostegni alle nuove costruzioni e ristrutturazioni; indicazioni sulle modalità di cantiere
e assistenza alla scelta delle maestranze; organizzazione in GENERAL CONTRACTOR delle
pratiche complete e opere edili CHIAVI IN MANO.

Alessandro Bedeschi BN
Geometra

Alessandro Bedeschi

Classe: 1976
Diplomato presso l’istituto di Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Alba nel 1996
Scopri di più

Fin dall'inizio della mia carriera professionale, ho ricoperto il ruolo di Valutatore Immobiliare per l’erogazione di finanziamenti, collaborando con alcuni dei più importanti istituti bancari, tra cui l'ex UBI Banca (oggi Intesa Sanpaolo), Banca Popolare di Novara e Banca d'Alba. Le mie valutazioni si basano sul procedimento Market Comparison Approach (M.C.A.), applicando gli International Valuation Standards (I.V.S.) per garantire perizie fondate su dati oggettivi e dimostrabili, riducendo al minimo l'approccio empirico.

Parallelamente, opero nel settore della sicurezza nei cantieri edili in qualità di Coordinatore della Sicurezza, sia in fase progettuale che esecutiva. Il mio obiettivo è implementare misure efficaci per la prevenzione degli infortuni, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute dei lavoratori.

Nel campo della materia catastale, mi occupo dell'aggiornamento del Catasto Fabbricati, gestendo pratiche di variazione, volture catastali e modifiche legate ai cambi di titolarità, assicurando precisione e conformità agli adempimenti richiesti dagli enti competenti.

Rivesto inoltre il ruolo di Amministratore di Condominio, applicando le competenze acquisite nei corsi di aggiornamento per affrontare con professionalità e dedizione le dinamiche condominiali. Mi impegno a trovare soluzioni efficaci per la gestione degli immobili, promuovendo il dialogo tra condomini e prevenendo conflitti, fenomeno sempre più diffuso nella gestione collettiva degli edifici residenziali.

Collaboro con le pubbliche amministrazioni nel settore dei Lavori Pubblici, operando presso i Comuni di Mango, Guarene e Roddi. Ho iniziato occupandomi del monitoraggio e della rendicontazione dei progetti finanziati con fondi pubblici nazionali ed europei, avvalendomi di piattaforme digitali avanzate. Attualmente seguo l’intero ciclo delle opere pubbliche, dalla predisposizione dei bandi di gara all’affidamento dei lavori, garantendo il pieno rispetto della normativa vigente (L. 36 del 31/03/2023).

ATTESTATI E CORSI:
1. Corso di aggiornamento sulle valutazioni immobiliari presso il collegio dei
Geometri di Torino con il metodo degli IVS applicando il metodo estimativo basato su
M.C.A.
2. Corso base di 120 ore per conseguire l’abilitazione per il Coordinatore della sicurezza sui
cantieri temporanei e mobili presso il Collegio dei Geometri di Cuneo
3. Corsi di aggiornamento Amministratori di condominio con periodicità annuale in base alla
Nuova normativa L. 220/2012
4. Corso di formazione per il monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati con fondi europei per le Pubbliche Amministrazioni

Anel Sarajlic Bianco nero
Geometra

Anel Sarajlic

Classe: 1993
Diplomato presso l’istituto di Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Alba nel 2014
Scopri di più

Vista la mia incontenibile passione per il disegno tecnico ed edilizia fin dall’inizio della mia carriera
professionale mi occupo di progettazione architettonica e di tutto ciò che ruota attorno alla buona
progettazione 3d e visualizzazione.

Opero in particolare modo su progetti di nuove costruzioni e di ristrutturazioni edilizie su edifici
residenziali, spazi commerciali, strutture turistico-ricettive e rurali per importanti produttori della
zona ponendo attenzione ai sistemi costruttivi sia dal punto di vista di fattibilità e soprattutto di
funzionalità e comfort.

Grazie alla formazione continua di aggiornamento e stretta collaborazione con altri tecnici
qualificati, continuo tutt’ora ad approfondire i metodi e tecniche di costruzione, utilizzando i nuovi
materiali presenti sul mercato e metodologie nel rispetto dell’ambiente per un design
all’avanguardia a passo con le nuove normative.

Mi occupo inoltre degli studi di fattibilità, istanze burocratiche-fiscali, direzione lavori e di
computazione dettagliate degli interventi da realizzarsi mediante il confronto con le imprese
costruttrici per accurata valutazione dei prezzi di mercato in tutte le fasi lavorative garantendo al
committente verifica e controllo completo dei lavori.

Nel corso degli ultimi anni mi sono specializzato nella modellazione e rendering 3D, foto-
inserimenti, video animazioni e di Tour Virtuali a 360°, che consentono sia agli Enti di competenza
(Comuni, Commissioni Locali per il paesaggio, Sopraintendenza Beni Culturali) che al cliente
(committente) una precisa valutazione di spazi, inserimento ambientale, materiali e risultati finali di ogni singolo dettaglio prima di iniziare le determinate lavorazioni.

ATTESTATI E CORSI:
1. Progettazione degli edifici a basso consumo energetico con particolare riferimento
all’isolamento termico, impianti ed alle componenti trasparenti;
2. Attestato di Pilota UAS (Droni) – Regolamento di esecuzione (EU) 2019/947;
3. GPS/GNSS nei rilievi topografici;
4. BIM nella progettazione degli edifici;
5. Tecniche avanzate di Progettazione e Modellazione 3D con rendering fotorealistici di
oggetti ed ambienti;

Massimo Bertero BN
Geometra

Massimo Bertero

Classe: 1980
Istruzione: diploma di geometra conseguito presso I.I.S. Luigi Einaudi di Alba nell’anno 1999.
Scopri di più

Sono un professionista esperto nella gestione completa delle pratiche professionali in tutti gli ambiti di mia competenza, con un’attenzione particolare alla precisione, all’efficienza e all’innovazione.

Mi occupo di progettazione architettonica in 2D, 3D e BIM, realizzando rendering di alta qualità per offrire una visione chiara e realistica dei progetti. Seguo con cura la stesura di pratiche edilizie, garantendo il corretto ottenimento di pareri, nulla osta, autorizzazioni e titoli abilitativi.

Grazie a un’approfondita esperienza nel rilievo topografico, utilizzo le più moderne strumentazioni per effettuare misurazioni precise, ricostruire e tracciare confini catastali, oltre a supportare il tracciamento di opere e manufatti. Mi occupo inoltre dell’aggiornamento catastale per terreni e fabbricati, curando ogni dettaglio delle pratiche necessarie.

Offro consulenze tecniche, stime e perizie, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, con valutazioni immobiliari conformi agli standard IVS, rivolte a privati, aziende e istituti di credito, collaborando con realtà di rilievo come PRAXI e CERVED.

Gestisco pratiche di successione e volture catastali, oltre a occuparmi delle autorizzazioni e degli studi di compatibilità previsti dalla D.G.R. Piemonte 85-13268 del 08/02/2010, in particolare per le attività di somministrazione di alimenti e bevande.

Ho esperienza nella gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea (PSR, PNRR, PON), curando la preparazione delle relative documentazioni. Realizzo computi metrici estimativi, fondamentali per una corretta pianificazione economica degli interventi.

Nel settore della sicurezza, mi occupo di coordinamento della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, sia in fase progettuale che esecutiva, assicurando il rispetto delle normative vigenti. Inoltre, eseguo certificazioni energetiche e redigo relazioni ai sensi dell’art. 8 c.1 del D.Lgs 192/2005 (ex L. 10/91).

Dal 2013, sono docente i.t.p. a tempo indeterminato presso l’I.I.S. E. Guala di Bra e ho insegnato anche presso l’I.I.S. L. Einaudi di Alba negli anni 2017 e 2018, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di tecnici e professionisti del settore.

ATTESTATI E CORSI:
1. Anno 2003 - GEOMETRA iscritto all’Albo della Provincia di Cuneo al n° 2774;
2. Anno 2009 - COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E
MOBILI corso di 120 ore per coordinatore della sicurezza ai sensi dell’Art. 89 D.Lgs.
81/2008 e s.m.i.;
3. Anno 2010 – C.T.U. iscritto presso il Tribunale di Asti – n. 119 Albo nazionale C.T.U.;
4. Anno 2010 - CERTIFICATORE ENERGETICO matricola 200405 Regione Piemonte
corso sulla certificazione energetica degli edifici autorizzato dalla Regione Piemonte con
prot. n.12741/DB del 30/03/2010;
5. Anno 2012 - VALUTATORE ESPERTO secondo gli IVS - corso di estimo immobiliare
basato sugli standard internazionali di valutazione presso il CGeGL di Torino;
6. Anno 2013 - ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO PER LA CLASSE DI CONCORSO
C430 (ora B014) Laboratorio di scienze e tecnologia delle costruzioni - D.D.G. n. 82 del
24 settembre 2012: indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al
reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II
grado;
7. Anno 2016 – FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO -
Decreto Interministeriale 6 marzo 2013;
8. Anno 2020 – ATTESTATO DI PILOTA DI APR categorie open A1 A3 –
Cod.EASAITAsmt2w5xd3nrgg

Ndoj Edmond bianco nero
Geometra

Ndoj Edmond

Classe: 2000
Diplomato presso l’istituto di Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Alba nel 2022
Scopri di più

Svolgo rilievi topografici con strumenti di alta precisione, tra cui stazione totale, GPS, laser
scanner e droni per fotogrammetria. Utilizzo questi strumenti per raccogliere dati
dettagliati e precisi, elaborandoli successivamente con software CAD e 3D Zephyr per la
produzione di modelli digitali e cartografie dettagliate.

Gestisco pratiche catastali, tra cui aggiornamenti del catasto urbano e del catasto terreni.
Tramite il laser scanner e il drone per fotogrammetria, acquisisco dati aggiornati per la
regolarizzazione delle proprietà, garantendo un'elevata precisione nella documentazione.

Mi occupo di riconfinamenti e frazionamenti utilizzando stazione totale e GPS per la
definizione esatta dei confini di proprietà. Elaboro i dati raccolti con software CAD per la
redazione di documenti tecnici e relazioni dettagliate.

Effettuo volture catastali per il trasferimento di proprietà, assicurandomi che tutte le
procedure siano eseguite nel rispetto delle normative vigenti. L'uso di strumenti digitali
avanzati mi permette di velocizzare il processo e di garantire la correttezza delle
informazioni.

Collaboro con ingegneri, architetti e imprese edili, integrando i rilievi ottenuti con stazione
totale, GPS e laser scanner nei progetti di costruzione e ristrutturazione, per offrire ai clienti
un servizio completo e altamente qualificato.

ATTESTATI E CORSI:
1. Formazione nell'uso di strumenti per rilievi topografici, inclusi stazione totale, GPS, laser
scanner e droni per fotogrammetria.
2. Corso di specializzazione in software CAD per la progettazione tecnica.
3. Corso di formazione avanzata sul'uso del software 3D Zephyr per l'elaborazione di nuvole
di punti.

1998: Gli inizi e le prime collaborazioni

Nei primi mesi di attività, lo studio si concentra principalmente su pratiche urbanistiche e censuarie. Si trattava di un lavoro complesso, lavorato ancora al tecnigrafo e che richiedeva attenzione ai dettagli e grande precisione, competenze che il geometra Mascarello riteneva di possedere. Sin dall’inizio, emerge l’attenzione maniacale alla cura dei dettagli e alla gestione meticolosa di ogni progetto, che resteranno una costante nel percorso di crescita dello studio.

La collaborazione con il geometra Bertero, uno dei primi partner dello studio, si rivela strategica. Grazie a questa sinergia, lo studio inizia a dotarsi di strumentazioni all’avanguardia per l’epoca, come il teodolite e misuratore laser, strumenti che permettono di effettuare rilievi topografici e misurazioni di precisione su terreni e costruzioni. In un’epoca in cui la digitalizzazione dei processi era ancora in fase embrionale, questi strumenti rappresentavano una vera e propria rivoluzione tecnologica per l’edilizia locale.

Proprio in questi anni, lo Studio Mascarello progetta i suoi edifici e si cimenta nella sua prima ristrutturazione significativa: un agriturismo situato nelle Langhe, una delle strutture ricettive della zona a cui seguiranno numerosi progetti simili. Questo primo grande lavoro non rappresenta soltanto una sfida professionale, ma anche un segno tangibile dell’evoluzione del territorio, con il turismo e l’enoturismo che cominciavano a fiorire nelle Langhe.

2001: L’espansione e la nascita del General Contractor

Nel corso dei primi tre anni, lo studio inizia a strutturarsi sempre più come un punto di riferimento per il territorio. Crescono le collaborazioni con professionisti locali e con le principali imprese edili della zona. Tra il 2000 e il 2001, lo Studio Mascarello inizia ad ampliare il proprio campo di azione, occupandosi anche di ristrutturazioni complesse di attività ricettive, progettazioni di immobili civili e direzione lavori.

L’anno 2001 segna un’altra tappa fondamentale per lo studio: l’iscrizione del geometra Mascarello all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice (CTU). Questo traguardo apre le porte a nuove opportunità professionali, permettendo allo studio di occuparsi di perizie tecniche per conto del Tribunale e di offrire consulenze tecniche in ambito legale (CTP). La fiducia acquisita da istituti bancari, notai, avvocati e imprese edili locali è una chiara testimonianza della solidità e professionalità dello studio.

Parallelamente, prende vita l’attività di General Contractor, che consente allo studio di gestire l’intero processo di costruzione o ristrutturazione di un edificio, dall’ideazione del progetto fino alla sua realizzazione finale. Questo approccio “chiavi in mano” permette ai clienti di affidarsi completamente allo studio, che si occupa di coordinare le diverse fasi lavorative e garantire che tutto proceda nei tempi previsti e con la massima serietà.

2003: Innovazione e tecnologia

Il nuovo millennio porta con sé cambiamenti radicali nel settore edilizio, e lo Studio Mascarello dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia, investendo in nuove tecnologie e strumenti informatici. In un’epoca in cui la progettazione digitale stava diventando sempre più rilevante, lo studio introduce il CAD (Computer-Aided Design) come standard per la progettazione architettonica e strutturale. Il passaggio dal tecnigrafo ai software CAD rappresenta una svolta epocale: permette di migliorare la precisione dei progetti, ottimizzare i tempi di lavoro e garantire una maggiore flessibilità nelle revisioni e nelle modifiche.

Non solo software, però. Lo studio investe anche in hardware all’avanguardia, acquistando PC di ultima generazione e le prime stampanti PLOTTER, che permettono di stampare grandi formati e rendere tangibili i progetti architettonici. Questa continua attenzione all’innovazione tecnologica consente allo studio di ampliare la propria offerta, occupandosi di progetti sempre più complessi e ambiziosi.

2010-2015: Crescita e consolidamento

Negli anni successivi, lo studio Mascarello consolida ulteriormente la propria posizione sul mercato, espandendo le sue competenze in nuovi ambiti e settori. Grazie alla conoscenza di nuovi professionisti che vengono a fare parte dello studio, inizia ad occuparsi di nuovi grandi progetti, fornendo soluzioni innovative e personalizzate per abitazioni private, aziende e attività commerciali.

L’esperienza accumulata in oltre un decennio di attività porta lo studio a specializzarsi nella progettazione di stabili condominiali e villette. Ogni progetto viene studiato con attenzione, tenendo conto delle esigenze dei clienti e delle specificità del contesto in cui l’edificio si inserisce. Che si tratti di una ristrutturazione o di una nuova costruzione, lo Studio Mascarello affronta ogni incarico con la stessa cura e precisione che ha caratterizzato il suo lavoro fin dagli inizi.

Uno degli elementi distintivi del periodo è il rapporto che lo studio instaura con i suoi clienti. La filosofia dello Studio Mascarello è semplice ma potente: non si limita a disegnare edifici, ma accompagna i clienti in ogni fase del progetto e della costruzione, offrendo un supporto costante e garantendo che ogni dettaglio sia curato nei minimi particolari. Il cliente è sempre di più al centro del processo, e il successo dello studio si misura non solo in termini di risultati tecnici, ma anche nella soddisfazione di chi si affida ai suoi servizi.

2021: Un nuovo capitolo

Nel 2021, lo staff vive una nuova fase di espansione e consolidamento con l’ingresso del geometra Sarajlic nell’organico. Questa nuova collaborazione segna un ulteriore passo avanti, consentendo allo studio di ampliare le proprie competenze e di affrontare progetti ancora più complessi e articolati, disegnando gli edifici in 3D. Con l’introduzione di nuove tecnologie, come i droni per rilievi aerei e l’uso di rendering realistici per la visualizzazione dei progetti (esterni ed interni) utili ed indispensabili per le Commissioni Locali del Paesaggio, lo Studio Mascarello continua a mantenersi all’avanguardia nel settore, offrendo ai propri clienti soluzioni progettuali sempre più innovative e di alto impatto visivo.

Questo periodo rappresenta anche un momento di riflessione sull’evoluzione del mercato edilizio. Le normative si fanno sempre più complesse, soprattutto in ambito energetico ed ambientale. Lo studio si distingue per la sua capacità di restare al passo con le continue modifiche legislative, offrendo ai clienti consulenze specializzate per districarsi tra le leggi del settore e ottenere il massimo dalle agevolazioni e dagli incentivi disponibili (come il bonus 110) e sulle attenzioni dedicate agli isolanti e risparmi energetici.

2025: Lo Studio oggi e lo sguardo al futuro

Oggi, dopo oltre 26 anni di attività, lo Studio Mascarello si presenta come una realtà consolidata e in costante evoluzione. Il nostro team, composto da professionisti qualificati e appassionati, è in grado di affrontare qualsiasi sfida, offrendo una consulenza a 360 gradi in ambito edilizio. Che si tratti di nuove costruzioni, ristrutturazioni, amministrazione di condomini o direzione lavori, la nostra missione è sempre la stessa: fornire la progettazione inclusa di calcoli strutturali ed ingegneristici, relazioni geologiche ed acustiche, schemi e dettagli termici ed elettrici, studio di involucri edilizi, censimenti, frazionamenti e riconfinamenti, per dare un servizio completo e la consegna dei progetti chiavi in mano a lavoro compiuto.

Siamo particolarmente orgogliosi delle nostre collaborazioni storiche con aziende vitivinicole e artigiane locali, per le quali abbiamo progettato e realizzato numerosi edifici e strutture. Grazie alla nostra esperienza quasi trentennale, abbiamo affinato la nostra capacità di comprendere le esigenze dei nostri clienti e di tradurle in progetti concreti che rispecchiano il territorio, la storia e l’innovazione.

Ci piace lavorare fianco a fianco con i nostri clienti, accompagnandoli in ogni fase del progetto, dalla progettazione iniziale fino alla consegna dell’opera compiuta. Non ci limitiamo a progettare, ma ci occupiamo anche della gestione delle pratiche burocratiche, della sicurezza in cantiere e della direzione lavori, garantendo un servizio completo e senza pensieri, selezionando valide maestranze, periti e imprese edili del settore per dare un lavoro definitivo e “chiavi in mano” previa quantificazione dei costi complessivi.

La nostra è una storia di passione, crescita e continua evoluzione. Oggi come ieri, affrontiamo ogni nuovo progetto con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione che ci hanno permesso di arrivare fin qui.

Contattaci per richiedere un preventivo

Mettiti in gioco e entra a far parte del team